Libreria online - De Bastiani Editore
Info 0438 388584
Graziano Lazzarotto

Graziano Lazzarotto

Nato nel 1955, vive a Pieve di Soligo nell’Alta Marca Trevigiana. Fin da ragazzo manifesta una particolare vena per la ricerca in ambito gastronomico. Si laurea in Scienze Politiche alla Sapienza di Roma con una tesi sui “prodotti tipici” della provincia di Treviso, prima nel suo genere, con relatore il sociologo Corrado Barberis, che all’epoca in facoltà suscitò non poco clamore. Negli anni successivi, collabora con l’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale di RM, come ricercatore per l’Italia, sugli stessi argomenti della tesi.
Ha sviluppato lunga esperienza prima come manager in realtà multinazionali e successivamente come consulente su strategia e marketing per le aziende del commercio e dei servizi. Per alcuni anni libero docente di marketing strategico presso l’Università di Udine e presso il Politecnico di Ml per il Master in Retail & Management. Relatore in Convegni sui temi del Marketing etico, della Sostenibilità e della Qualità e Tipicità dei prodotti, come aspetti di differenziazione competitiva. Ha gestito rubriche sugli stessi temi per riviste e quotidiani.
È stato il curatore della prima Guida Turistica di Pieve di Soligo, del libro Lezioni di Spiedo (AAVV), del Manuale dello Spiedo (Massimo Foltran), e ora del libro sulla Sopressa, la prima passione.

Bibliografia