Libreria online - De Bastiani Editore
Info 0438 388584

Ritratti veneziani. Vol. 6

Ritratti veneziani. Vol. 6

Sesto volume che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei che esce ogni domenica su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Biografie di cortigiane, soldati,

Approfondisci

Ritratti Veneziani. Vol. 4

Ritratti Veneziani. Vol. 4

Quarto volume che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei che esce ogni domenica su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Biografie di cortigiane, soldati,

Approfondisci

Ritratti Veneziani. Vol. 5

Ritratti Veneziani. Vol. 5

Quinto volume che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei che esce ogni domenica su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Biografie di cortigiane, soldati,

Approfondisci

Ritratti Veneziani Vol. 3

Ritratti Veneziani Vol. 3

Ritratti Veneziani” è una serie di volumi che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei, con le illustrazioni di Matteo Bergamelli, che esce ogni domenica su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Uomini e donne le cui descrizioni di vita spesso indugiano sull’aneddoto e sulla curiosità; biografie giocose moltiplicate per dieci, cento, mille: cortigiane, soldati, dogi, politici, letterati, artisti, poetesse.
Personaggi storici o leggendari, nati a Venezia oppure trasferitisi e divenuti in tutto e per tutto veneziani, nell’accezione sempiterna che vuole appunto che chiunque ami la città e dia il suo apporto per essa ne divenga cittadino, a dispetto dei natali. Per i tanti amanti della civiltà di Venezia e della sua storia, delle chicche da non perdere.

Approfondisci

Ritratti Veneziani Vol. 2

Ritratti Veneziani Vol. 2

Ritratti Veneziani” è una serie di volumi che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei, con le illustrazioni di Matteo Bergamelli, che esce ogni domenica su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Uomini e donne le cui descrizioni di vita spesso indugiano sull’aneddoto e sulla curiosità; biografie giocose moltiplicate per dieci, cento, mille: cortigiane, soldati, dogi, politici, letterati, artisti, poetesse.
Personaggi storici o leggendari, nati a Venezia oppure trasferitisi e divenuti in tutto e per tutto veneziani, nell’accezione sempiterna che vuole appunto che chiunque ami la città e dia il suo apporto per essa ne divenga cittadino, a dispetto dei natali. Per i tanti amanti della civiltà di Venezia e della sua storia, delle chicche da non perdere.

Approfondisci

Ritratti Veneziani Vol. 1

Ritratti Veneziani Vol. 1

Ritratti Veneziani” è una serie di volumi che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei, con le illustrazioni di Matteo Bergamelli, che esce ogni domenica su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Uomini e donne le cui descrizioni di vita spesso indugiano sull’aneddoto e sulla curiosità; biografie giocose moltiplicate per dieci, cento, mille: cortigiane, soldati, dogi, politici, letterati, artisti, poetesse.
Personaggi storici o leggendari, nati a Venezia oppure trasferitisi e divenuti in tutto e per tutto veneziani, nell’accezione sempiterna che vuole appunto che chiunque ami la città e dia il suo apporto per essa ne divenga cittadino, a dispetto dei natali. Per i tanti amanti della civiltà di Venezia e della sua storia, delle chicche da non perdere.

Approfondisci

Alberto Toso Fei

Alberto Toso Fei
Alberto Toso FeiAlberto Toso Fei Giornalista e scrittore, è esperto di storia segreta della città, tra curiosità e mistero, e recupero del patrimonio della tradizione orale: numerose pubblicazioni fanno di lui un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Venezia e la sua storia. www.albertotosofei.itApprofondisci